L'automobilista da spremere (Teleticino)
Le lamentele degli automobilisti, eccessive o giustificate? Ne discutono Jelmini, Galeazzi, Merlo, Ris, Fumasoli e Caverzasio
La vita degli automobilisti è davvero dura oppure c’è un eccesso di lamento da parte di una categoria che, a torto, si ritiene tartassata? È da questo interrogativo che prenderà le mosse la trasmissione di Piazza del Corriere di martedì 22 settembre nel formato Speciale elezioni federali.
In questi giorni il materiale di voto sta arrivando al domicilio e l’ora della scelta si avvicina. Il tema della puntata è di quelli che fanno discutere e scaldano gli animi di chi ritiene che polizia e autorità considerino ormai gli automobilisti una categoria da spremere e che, verosimilmente, potrà produrre succo (inteso come soldi da versare nelle casse pubbliche). In Ticino si ritiene che da parte delle forze dell’ordine vi sia accanimento, mentre la polizia parla di prevenzione. Ma i sistemi per chiedere sempre di più sembrano infiniti. Diventerà presto calda la discussione sulla tassa di collegamento e a dividere l’opinione pubblica sarà anche il sì del Governo al progetto federale di tassa per entrare nelle città. Una proposta federale che il Ticino si è detto pronto a testare. Senza poi dimenticare i postulati di Via Sicura (in buona parte indigesti) e la controversa definizione di Pirata della strada: da abolire o mantenere?
Moderati da Gianni Righinetti in studio ci saranno i candidati al Consiglio nazionale Lorenzo Jelmini (PPD), Tiziano Galeazzi (UDC), Tamara Merlo (Verdi), Michela Ris(PLR), Demis Fumasoli (PC) e Daniele Caverzasio (Lega).
Fonte: ticinonews.ch